Un’Area Marina Protetta a Capo Zafferano

La proposta sarà presentata ad un Convegno a Bagheria, sabato, 11 dicembre, alle 17.00

Si svolgerà nel pomeriggio di sabato, 11 dicembre alle 17.00, a Bagheria, presso Palazzo Butera, un convegno avente per tema un’occasione di sviluppo attraverso la realizzazione di un’Area Marina Protetta, a Capo Zafferano, piccolo promontorio che si protende nel Mar Tirreno, appartenente al territorio del Comune di Santa Flavia nella Città Metropolitana di Palermo.

La proposta dell’istituzione dell’Area Marina Protetta a Capo Zafferano, è un’iniziativa di un comitato promotore formato dai comuni di Bagheria, e di Santa Flavia, dal Cesvit (Centro Studi per lo Sviluppo Territoriale), il CoNISMa (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare), e il DiSTeM (Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare dell’Università di Palermo).

Durante il convegno sarà descritta la proposta di istituire un’area marina protetta in una zona compresa tra Aspra (frazione di Bagheria), e Solanto (frazione marinara di Santa Flavia posta sull’omonimo promontorio).

L’idea trae ispirazione dal riconoscimento dell’Unione Europea nei confronti dei Fondali di Capo Zafferano, come SIC (Sito di Importanza Comunitaria), con l’attribuzione del codice ITA020052, che nel 2019, con apposito decreto dell’Assessorato del Territorio e dell’ambiente della Regione Siciliana, diventano ZSC (Zona Speciale di Conservazione), nel tratto di mare prospiciente il Parco di Monte Catalfano, considerevole risorsa ambientale e paesaggistica terrestre.

Maggiori informazioni su NewSicily.

Un’Area Marina Protetta a Capo Zafferanoultima modifica: 2021-12-11T00:28:29+01:00da unicorn1982
Reposta per primo quest’articolo