Salvatore Giammarresi, il siciliano che ha realizzato il nuovo traduttore automatico per Airbnb

Prosegue la serie di articoli dedicati a talenti siciliani, che riescono ad avere successo in ambito internazionale: questa volta ci occuperemo di Salvatore Giammarresi, originario di Bagheria, che ha realizzato il nuovo “translate engine” (cioè motore di traduzione automatica) per Airbnb, celebre piattaforma on line che mette in contatto persone in cerca di un alloggio, o di una camera per brevi periodi, con persone che dispongono di uno spazio extra da affittare, generalmente privati.

Salvatore Giammarresi, in pratica, ha realizzato un sistema grazie al quale i contenuti di un grande portale come Airbnb possono essere resi immediatamente disponibili nella lingua parlata dall’utente. Il sistema consente agli utenti di leggere automaticamente le traduzioni di recensioni, e le descrizioni in più di 60 lingue senza il bisogno di cliccare su un pulsante di traduzione.

Il risultato finale è una traduzione di qualità più alta, che assomiglia maggiormente a quella effettuata da esseri umani, rispetto alle traduzioni più approssimate che si possono ottenere da un’elaborazione informatica derivante da altri sistemi di traduzione senza supporto della grammatica (come ad esempio Google Translate).

Come spiega lo stesso Giammarresi: “localizzare un contenuto non significa solo tradurlo da una lingua ad un’altra, ma comporta anche un adattamento ragionato per renderlo culturalmente, legalmente, e funzionalmente consono a ogni paese, e lingua in cui il nostro servizio viene proposto. Il nuovo motore di traduzione di Airbnb applica la traduzione automatica agli UGC su larga scala”.

Da Bagheria a San Francisco, la fortunata carriera di Salvatore Giammarresi

Salvatore Giammarresi si è laureato all’Università di Palermo nel 1993 in Lingue e Letterature Straniere, con specializzazione in Linguistica Applicata e Intelligenza Artificiale, ottenendo il massimo dei voti più la lode, per poi conseguire un Dottorato di Ricerca in Linguistica Computazionale e Applicata nel 2008.

Sin dal periodo di studi trascorso all’ateneo palermitano, Salvatore Giammarresi aveva dimostrato un grande interesse verso i computer-assisted translation tools, ovvero quegli strumenti informatici che rendono possibile l’interazione uomo-macchina nei processi di traduzione.

Un ambito specialistico dell’informatica al quale si era affacciato in tempi non sospetti, nel 1993, quando aveva lavorato sia come freelance che per aziende in attività di localizzazione di prodotti in base al luogo, per facilitarne la vendita.

Dopo aver concluso brillantemente gli studi universitari, Salvatore Giammarresi decise di lasciare la Sicilia, per trasferirsi a San Francisco, negli Stati Uniti dove era nato, e vissuto per 8 anni.

Da allora la carriera di Giammarresi è stata costellata di grandi successi: prima con Yahoo!, poi con PayPal, nel frattempo il ruolo esecutivo, tuttora ricoperto, per Translators Without Borders, organizzazione senza scopo di lucro creata per fornire servizi di traduzione per organizzazioni umanitarie senza scopo di lucro, ed infine la scelta di Airbnb, dove ricopre il ruolo di Head of Localization, cioè come Direttore Responsabile della Localizzazione.

Giammarresi è stato assunto da Airbnb per ridimensionare, e modernizzare la funzione di globalizzazione (attività che unisce la localizzazione con l’internazionalizzazione) di Airbnb, un compito svolto egregiamente, poiché è riuscito a definire una nuova visione, una nuova strategia e nuovi processi, trasformando la globalizzazione in una funzione business-critical ad alte prestazioni.

I progressi ottenuti da Airbnb, grazie al lavoro di Giammarresi hanno consentito al colosso informatico statunitense di: ridefinire gli ambiti, e i ruoli dei membri del team di localizzazione e internazionalizzazione, la creazione di un modello scalabile basato sul fornitore, e l’espansione delle lingue supportate da 29 a 62, raggiungendo un ulteriore miliardo di utenti in oltre 200 paesi.

Non rimane quindi che congratularsi con Salvatore Giammarresi per il successo ottenuto in ambito internazionale, svolgendo un lavoro fondamentale in un mondo sempre più orientato alla globalizzazione, e all’innovazione tecnologica.

Nicola Scardina

Fonte: NewSiicly.

Salvatore Giammarresi, il siciliano che ha realizzato il nuovo traduttore automatico per Airbnbultima modifica: 2022-01-15T15:27:52+01:00da unicorn1982
Reposta per primo quest’articolo