Un nuovo social network interamente basato sui messaggi vocali: si tratta di “WeVoz”; a lanciarlo è stata la startup siciliana omonima, con sede a Termini Imerese.
WeVoz è un servizio gratuito di social networking, accessibile da una piattaforma on line, che arricchisce l’efficacia della scrittura di testi con la comodità offerta dall’audio per offrire agli utenti un’esperienza interattiva, innovativa e ‘screenless’.
La denominazione del social network innovativo, ideato dalla startup terminese, deriva dall’unione della parola inglese “We” (cioè: “noi”, intesa come comunità di persone) con la parola spagnola “Voz” (voce).
Il funzionamento di WeVoz
L’interfaccia grafica di Wevoz si presenta con un’impostazione chiara e dal semplice utilizzo, grazie ad una struttura essenziale che offre contenuti diretti, e facilmente accessibili da chiunque.
WeVoz, definito dagli sviluppatori, in una nota, come: “Twitter della voce”, è una community in cui l’interazione avviene tramite i “voz”: contenuti vocali di breve durata che scorrono nella timeline tramite un player automatico, in pratica si tratta di “tweet vocali”.
Il software di WeVoz consente la riproduzione continua dei contenuti offrendo all’utente la possibilità di usufruire del social network senza utilizzare lo schermo, e dargli modo così di poter fargli svolgere altre attività. WeVoz è inoltre dotato del supporto per la tecnologia speech to text, che consente di trascrivere simultaneamente il messaggio audio.
Un’altra funzionalità dei contenuti vocali, permette tramite l’utilizzo di tag, la loro indicizzazione, e selezione attraverso degli appositi filtri di ricerca.
I fondatori di WeVoz: “Un nuovo modo di essere social”
“WeVoz è un nuovo modo di essere social, di comunicare e relazionarsi con gli altri in maniera sana senza dover restare incollato ad uno schermo” – afferma Christian Di Sante, uno dei fondatori della startup – “È il primo social che mette la vita dell’utente al centro dell’intero progetto, e guarda alla community come obiettivo piuttosto che come strumento. A differenza di altri social, su WeVoz non è l’algoritmo ad incidere sulla viralità di un contenuto ma gli stessi utenti che premiano i voz più apprezzati. È una piattaforma unica nel panorama digital, un progetto ambizioso che nel 2022 coinvolgerà vozzer, creators, aziende e utenti di tutte le età”, conclude di Sante.
Una nuova realtà, quindi, comincia a farsi strada nell’universo dei social network; sulla piattaforma web di WeVoz è possibile effettuare la registrazione, inserire dei messaggi vocali, o ascoltare quelli degli altri utenti; fra commenti delle partite di calcio, aforismi, modi di dire, messaggi di auguri, ecc. si può riscontrare un’ampia varietà di tematiche affrontate.
La piattaforma on line di WeVoz, attualmente funziona anche come l’anteprima dell’App per smartphone che ancora non è disponibile, ma che tuttavia sarà pronta al più presto possibile.
Non ci resta che congratularsi con gli sviluppatori di WeVoz per avere ideato un social network innovativo, con i migliori auguri per un successo strepitoso.
Nicola Scardina
Fonte: NewSicily