Grande soddisfazione per il Prof. Ticali, che ha seguito numerosi atleti come Modica e Incerti
La premiazione di Tommaso Ticali al Teatro Politeama di Palermo, in occasione del centenario della FIDAL Siciliana
La nostra sezione dedicata ai talenti siciliani, si arricchisce, oggi, di una notizia speciale: il Professore Tommaso Ticali, allenatore di atletica leggera, ha ricevuto il Premio alla Carriera, un riconoscimento più che meritato per il tecnico bagherese, figura di rilevo nello sport nazionale.
Il prestigioso premio è stato ricevuto da Tommaso Ticali il 30 gennaio, nel corso della Festa dell’Atletica Siciliana, svolta al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, in occasione del centenario della FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera) Siciliana.
Una domenica quella del 30 gennaio, quindi, all’insegna della celebrazione di un secolo di attività della regina degli sport in Sicilia, organizzata dal comitato regionale della FIDAL Siciliana, presieduta da Salvote Gebbia, che ritorna dopo un’assenza di sei anni, in cui sono state effettuate circa 130 premiazioni lungo un exurcus tra atleti, dirigenti, giudici, e società sportive che in questi anni, hanno rappresentato al meglio l’atletica siciliana.
Non poteva assolutamente mancare in questa lunga lista, il premio alla carriera a Tommaso Ticali, che nel corso della sua strepitosa carriera di allenatore ha seguito numerosi atleti di fama internazionale.
Tommaso Ticali dagli esordi come mezzofondista ad allenatore di campioni come Vincenzo Modica e Anna Incerti
Tommaso Ticali (nato a Bagheria, in provincia di Palermo il 24 marzo 1956) ha ottenuto, come mezzofondista, ottime prestazioni nel 1.000 e nei 2.000 metri, conseguendo il titolo italiano universitario nei 1.500 metri a Rieti nel 1978.
L’attività come allenatore è iniziata per Ticali nel 1981, seguendo nel corso della carriera numerosi atleti internazionali tra cui Vincenzo Modica (argento nella maratona ai Campionati del mondo 1999 di Siviglia, e bronzo ai Campionati europei 1998 di Budapest) e Anna Incerti (oro nella maratona ai Campionati Europei di Barcellona 2010, e 14ª alle Olimpiadi di Pechino del 2008).
Con i suoi atleti ha partecipato a ben quattro olimpiadi: Sydney 2000, Pechino 2008, Londra 2012, e Rio De Janeiro 2014.
Nel 1992 è stato co-fondatore della Polisportiva A.P.B. (Atletica Partinico Bagheria).
Nicola Scardina
Fonte: NewSicily