Stromboli, incendio durante le riprese di una fiction della RAI

incendio-stromboli-durante-riprese-fiction-rai-protezione-civile

L’indignazione del sindaco di Stromboli : «Devastata mezza isola, chiederemo i danni» L’accusa del capo della Protezione Civile Siciliana alla troupe della RAI: «È stata una grandissima leggerezza: hanno simulato un incendio per una scena, ma senza il controllo dei Vigili del fuoco» Nella mattina del 25 maggio, nell’isola di Stromboli è scoppiato un incendio che, alimentato dal forte vento di scirocco, … Continua a leggere

xv Festival del Fundraising, parola d’ordine: innovazione

festival-del-fundraising

“Innovazione“ è una delle parole d’ordine del XV Festival del fundraising, la maggiore conference italiana del non profit, che si terrà a Riccione il 6, 7 e 8 giugno. “Avrò cura di te” è il tema scelto per quest’anno. «E a maggior ragione oggi» sottolinea Valerio Melandri, fondatore del Festival «dopo due anni di pandemia e mentre infuria la guerra in Ucraina, … Continua a leggere

Feral, cortometraggio di Fabrizio La Monica selezionato per partecipare a due festival

cortometraggio-feral

Il cortometraggio “Feral”, diretto dal giovane regista siciliano Fabrizio La Monica, è stato selezionato, recentemente, da due festival cinematografici dedicati al cinema indipendente: il “Drag Me TO Fest – Part II”, dedicato al filone horror, che si svolgerà dal 18 al 19 giugno a Milano, e l’”Apulia Web Fest” in programma a Lecce dal 2 al 4 settembre. Continua la lettura su NewSicily.

XV Festival del Fundraising, a Riccione dal 6 all’8 giugno

riccione-festival-fundraising-xv-edizione-6-7-8-giugno-2022

Viaggia a tutto vapore la macchina organizzativa del XV Festival del Fundraising, che si svolgerà a Riccione dal 6 all’8 giugno. Più di trenta volontari sono al lavoro per aiutare lo staff a definire gli ultimi dettagli, e a mettere a punto le novità di quest’anno da presentare al Palariccione. D’altronde, questa quindicesima edizione si preannuncia da record: mille ospiti … Continua a leggere

L’ARTISTA ERIKA ERAMO: LA SPREZZATURA E IL SUO AMORE PER LA SICILIA

Erika-Eramo-Foto-Luca-Simeone9-900x400

  IL PERSONAGGIO – Versatile, passionale ed eclettica. Ecco alcuni aggettivi che descrivono alla perfezione la romana dal sangue abruzzese Erika Eramo, artista della comunicazione (come ama definirsi lei, ndr), giornalista, organizzatrice di eventi, addetta stampa, scrittrice, insegnante, modella, attrice, cosplayer e tanto altro. Una personalità eclettica. Oggi, nel giorno del suo onomastico, ha deciso di parlare un po’ di sé … Continua a leggere

Fondi FLAG – La denuncia della Federazione Armatori Siciliani

Fondi-FLAG–La-denuncia-della-Federazione-Armatori-della-Pesca

Risale a circa una settimana fa la denuncia della FAS (Federazione Armatori Siciliani) in merito alla questione legata ai fondi FLAG (Fisheries Local Action Groups) riguardante, la gestione da parte dei Consorzi Siciliani FLAG, ritenuta da FAS inefficace per sopperire alla mancanza di strutture e di infrastrutture portuali adeguati alle normative vigenti; motivo per il quale i vertici della FAS hanno presentato nei … Continua a leggere

Nico Bonomolo riceve il premio David di Donatello per il cortometraggio “Maestrale”

nico-bonomolo-con-cortometraggio-maestrale-vince-david-di-donatello

Nico Bonomolo, regista bagherese ha vinto circa un mese fa il premio David di Donatello, con la realizzazione del suo cortometraggio d’animazione: “Maestrale”. La prestigiosa statuetta, ambito premio cinematografico di rilevanza nazionale, considerato “l’Oscar italiano”, verrà consegnato a Nico Bonomolo, nella cerimonia di premiazione riservata alla categoria dei cortometraggi, oggi 3 maggio, a Roma, presso gli studi di Cinecittà. Continua la lettura … Continua a leggere