Scoperta sensazionale in Sicilia

agorà-selinunte

Nell’antica Selinunte rinvenuta l’agorà più grande del mondo antico Risale a pochi giorni fa la scoperta, nel sito archeologico di Selinunte, di un’agorà estesa circa 33.000 metri quadrati. Le dimensioni davvero ragguardevoli conferiscono all’agorà di Selinunte un primato storico di importanza eccezionale: si tratta, infatti, della più grande agorà del mondo antico, rinvenuta finora. Continua la lettura su NewSicily.

Una sola parola è la chiave di tutta la filosofia occidentale… secondo Bozzi

filosofia-del-suca-di-francesco-bozzi

Si svolgerà nella serata di giovedì 28 luglio alle 18,00, a Palermo, presso Spazio Cultura Libreria Macaione (in Via Marchese di Villabianca, 102), un incontro culturale con il noto autore televisivo, radiofonico e sceneggiatore Francesco Bozzi che presenterà il suo ultimo libro: “Filosofia del suca”, un singolare saggio pubblicato da Solferino. continua la lettura su NewSicily.

La serie “I quaderni di NewSicily” continua con il secondo inserto

business-model-canvas-inserto-i-quaderni-di-newsicily

Il Business Model Canvas: Lo strumento di business design più conosciuto ed utilizzato Continua con questa pubblicazione la serie di inserti speciali: “I Quaderni di NewSicily”. Nell’inserto di oggi, 19 luglio, viene analizzato in maniera approfondita, il business model Canvas, lo strumento di business design più conosciuto ed utilizzato per costruire un business model. Continua la lettura su NewSicily.

L’iniziativa benefica di una startup siciliana

code4peace-iniziativa-benefica-della-startup-siciliana-professionai

Code4peace: la solidarietà passa dal coding La startup ProfessionAI permette di prepararsi ai lavori del futuro, donando a Save The Children una somma destinata ad aiutare i bimbi in Ucraina L’Iniziativa Code4peace è ideata e promossa dalla startup siciliana ProfessionAI, a favore di Save The Children, per fornire aiuto ai bambini in Ucraina, sconvolta dalla guerra, iniziata mesi fa, attraverso l’acquisto di beni di prima necessità. … Continua a leggere

Scoperti in Sicilia resti di una tartaruga fossile

femore-di-solitudo-sicula-tartaruga-gigante-fossile-trovato-a-bagheria

Risale a pochi giorni fa il ritrovamento di un fossile di tartaruga preistorica in Sicilia; i resti della “nuova specie” battezzata “Solitudo Sicula”, sono stati rinvenuti dallo speleologo Pietro Valenti in una grotta presente nel geosito di Zubbio Cozzo San Pietro, a Bagheria, nel Monte Catalfano. Continua la lettura su NewSicily.

Una commedia per curare la fibromialgia con il sorriso

fibro-mia-ma-te-la-regalerei-commedia-chiesa-santa-maria-dello-spasimo-di-palermo-9-luglio-2022

Si svolgerà domani, 9 luglio alle 21.00, a Palermo presso la Chiesa di Santa Maria dello Spasimo, la commedia: “Fibro Mia…ma te la regalerei”, ideata dalla Dott.ssa Reumatologa Laura Bazzichi, con lo scopo di diventare uno strumento di sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso la sindrome fibromialgica. Continua la lettura su NewSicily.