Continua la rubrica sull’Educazione Civica con un nuovo argomento

Forme di Stato e Forme di Governo

Continua la nostra rubrica settimanale dedicata all’Educazione Civica con un nuovo argomento riguardante le Forme di Stato, e le Forme di Governo, un tema che con una frequenza praticamente giornaliera emerge dai media quando viene divulgata una notizia proveniente da fonti estere.

Alzi la mano, infatti, chi non ha mai letto sia pur di sfuggita sui titoli delle principali testate giornalistiche delle news che menzionano i nomi di capi di stato, e/o il suddetto stato, ad esempio:

Morta la Regina Elisabetta, il Regno Unito piange la sua scomparsa”, “Macron rieletto Presidente della Repubblica Francese”.

Il pubblico dei lettori è molto variegato, fra essi tutti sicuramente sanno perfettamente quali sono le differenze in termini politici tra Regno Unito, e Repubblica Francese, perché è risaputo che nel primo vige la monarchia, e nel secondo come dice il nome, la repubblica.

Ma non tutti, comunque sono a conoscenza della differenza sostanziale tra Forma di Stato, e Forma di Governo; in quest articolo si cercherà di fare chiarezza.

Continua la lettura su NewSicily.

Continua la rubrica sull’Educazione Civica con un nuovo argomentoultima modifica: 2022-10-25T21:54:21+02:00da unicorn1982
Reposta per primo quest’articolo