Il Consiglio Supremo di Difesa

consiglio-supremo-di-difesa

Torna oggi, come ogni martedì il nostro consueto appuntamento settimanale con la rubrica dedicata all’educazione civica, per descrivere un organo di rilevanza costituzionale: il Consiglio Supremo di Difesa. Previsto dall’Art. 87 della Costituzione, Il Consiglio Supremo di Difesa è preposto all’esame dei problemi generali di carattere politico e tecnico attinenti alla sicurezza e alla difesa nazionale. Il Consiglio Supremo di … Continua a leggere

Tregua fiscale 2023, tutto quello che occorre sapere

tregua-fiscale

La “tregua fiscale” o “pace fiscale”, prevista dal Decreto Legge n. 119 del 2018, comprende una serie di misure che consentono ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione con il Fisco, versando le imposte dovute senza applicazione di sanzioni e interessi. Nell’ultima legge di Bilancio, la prima approvata dal Governo guidato da Giorgia Meloni, sono state inserite anche alcune misure di tregua … Continua a leggere

Una fiaba per bambini ed adulti per educare alla tutela ambientale

copertina-libro-la-fantastica-storia-di-Sammy

La fantastica storia di Sammy, libro di Davide La Noce Il rispetto per la natura, e la difesa dell’ambiente è il tema centrale di “La fantastica storia di Sammy”, libro di Davide La Noce, edito dall’associazione letteraria e casa editrice “L’inedito Letterario” nel febbraio 2021, per la collana “Ethos fabulae”. “La fantastica storia di Sammy” , fiaba per bambini, ma anche per adulti, si presenta … Continua a leggere

Il Baratto Amministrativo

baratto-amministrativo

Esiste un modo, purtroppo poco conosciuto, grazie al quale è possibile non pagare i tributi locali come IMU, TARI e TASI e, ciononostante, essere in regola con il Comune: si tratta del Baratto Amministrativo. Il baratto amministrativo, nel diritto italiano, è un contratto, stipulato tra una amministrazione pubblica e un cittadino, che consente a chi è in debito con l’amministrazione … Continua a leggere

Un uomo che cerca giustizia

paolo-amato-commercialista-di-palermo

Paolo Amato, commercialista di Palermo che da anni conduce una battaglia legale per fare valere i propri diritti Paolo Amato è un commercialista di Palermo che da diversi anni conduce una battaglia legale per fare valere i propri diritti. La sua vicenda giudiziaria percorre un arco temporale che dura da circa 12 anni, in cui deve affrontare situazioni difficili derivanti … Continua a leggere

La Corte dei Conti

corte-dei-conti

Torna puntualmente, come ogni martedì, il nostro consueto appuntamento settimanale con la rubrica dedicata all’educazione civica, per descrivere un altro organo di rilevo costituzionale: la Corte dei Conti. La corte dei conti (conosciuta in alcuni paesi, come “tribunale dei conti”) è un organo dello Stato, presente in vari ordinamenti giuridici, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo o di vigilanza … Continua a leggere

“L’ultima innocenza”, il primo romanzo del bagherese Emiliano Morreale

l-ultima-innocenza-di-emiliano-morreale

Dallo scorso 10 gennaio è disponibile in libreria: “L’ultima Innocenza”, il primo romanzo di Emiliano Morreale, docente universitario e scrittore, originario di Bagheria, nel palermitano. Edito da Sellerio, ed inserito nella collana “Il Contesto”, “L’ultima innocenza”, è un’opera che narra la storia di attrici e attori, tra star affermate e semplici comparse, che si intrecciano con quelle di registi e produttori. I personaggi … Continua a leggere

Intervista a Paolo Amato, un uomo che cerca giustizia

newsicily-intervista-paolo-amato

Il suo nome è Paolo Amato, è un commercialista di Palermo che da diversi anni conduce una battaglia legale per fare valere i suoi diritti. Nella primavera dell’anno scorso ha creato un video blog su Youtube, intitolato: “Amato e Odiato – un uomo che cerca giustizia”, per raccontare la sue vicende giudiziarie. Abbiamo conosciuto Paolo Amato la scorsa estate, quando … Continua a leggere

Bonus benzina da 200 euro per i lavoratori dipendenti

bonus-benzina-2023

Nel Decreto riguardante la Trasparenza sul prezzo dei carburanti, varato dal governo guidato da Giorgia Meloni il 10 gennaio, è stata inserita la proroga del Bonus Benzina da 200 euro, per i lavoratori dipendenti. La scadenza del bonus, inizialmente prevista a fine marzo, è stata fissata nel decreto a dicembre 2023. La norma è la replicazione del contributo stabilito dal … Continua a leggere

In arrivo il Bonus Trasporti per i pendolari

bonus-trasporti-2023

Lo scorso 12 gennaio la premier Giorgia Meloni ha annunciato in Televisione l’arrivo di un nuovo Bonus Trasporti per i pendolari. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella mattina di sabato, 14 gennaio, ha firmato il nuovo decreto carburanti, che viene così pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Approvato nella notte di giovedì, 12 gennaio, dal Consiglio dei Ministri, il testo reintroduce il … Continua a leggere