Torna puntualmente, come ogni martedì, il nostro consueto appuntamento settimanale con la rubrica dedicata all’educazione civica, per descrivere un altro organo di rilevo costituzionale: la Corte dei Conti.
La corte dei conti (conosciuta in alcuni paesi, come “tribunale dei conti”) è un organo dello Stato, presente in vari ordinamenti giuridici, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo o di vigilanza in materia fiscale sulle entrate e sulle spese pubbliche all’interno del bilancio dello stato (la cosiddetta finanza pubblica).
Tale organo è presente in vari paesi di civil law, per lo più di tradizione latina, molti paesi francofoni in alcuni latinoamericani, tra cui il Brasile ed anche in Turchia; esiste anche una Corte dei conti dell’Unione Europea.
Continua la lettura su NewSicily.