Secondo recenti stime in circa 30 anni, in Italia la superficie agricola coltivata a limoneto è diminuita del 45%, e la produzione del 41%; un declino in buona parte causato dal dilagare del “Mal secco”, una patologia degli agrumi considerata altamente distruttiva.
Il governo corre ai ripari istituendo nella legge di Bilancio, approvata dal Parlamento lo scorso 29 dicembre, un apposito Fondo in difesa della salute degli agrumi.
La misura di aiuto, ideata per le regioni dove sono presenti produzioni di agrumi certificati da marchio di qualità, prevede una dotazione economica pari a 3 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025, per un totale di 9 milioni stanziati.
Continua la lettura su NewSicily.
Il “Mal secco”, grave malattia che colpisce gli agrumi, e le misure adottate dal governo per contrastarloultima modifica: 2023-02-26T21:10:42+01:00da
Reposta per primo quest’articolo