TAN e TAEG: cosa sono?

Da diversi anni accade spesso, di assistere a spot televisivi riguardanti la pubblicità di un’offerta per un acquisto a rate, oppure per il finanziamento di un prestito, in cui vengono menzionate due sigle che pur rimanendo nell’orecchio degli spettatori, data la frequenza assidua con la quale vengono pronunciate, non vengono spiegate: si tratta di TAN e TAEG.

In questo articolo si cercherà di fare chiarezza sulla definizione di tali sigle, descrivendo la loro importanza nei casi in cui un cittadino decida ad esempio di richiedere un prestito, per la ristrutturazione della propria abitazione, oppure debba comprare un’automobile nuova.

Continua la letura su NewSicily.

TAN e TAEG: cosa sono?ultima modifica: 2023-04-15T18:35:31+02:00da unicorn1982
Reposta per primo quest’articolo