La storica impresa della nave “Laura Bassi”

laura-bassi-nave-rompighiaccio-italiana

La rompighiaccio italiana è giunta più a sud di qualsiasi altra nave Lo scorso 31 gennaio la nave italiana “Laura Bassi”, rompighiaccio dell’OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica sperimentale) ha registrato un successo che costituisce un vero e proprio record: è riuscita, infatti, a spingersi nel punto più a Sud mai raggiunto da un’imbarcazione. Il luogo in cui … Continua a leggere

La Caretta caretta: la specie più diffusa delle tartarughe marine nel Mediterraneo

caretta-caretta

La Caretta caretta è la specie più diffusa delle tartarughe marine presenti in Mediterraneo, ed anche la più piccola: può raggiungere 110 cm di lunghezza di carapace, e un peso di 180 kg. Il carapace, ovvero la parte superiore del guscio, è di colore marrone-rossiccio, nei giovani è presente una carenatura dorsale dentellata. Si contano 5 placche vertebrali, 5 paia … Continua a leggere

Favignana, salvata una tartaruga aggrovigliata in una rete da pesca

tartaruga-salvata-a-favignana

Una tartaruga era rimasta aggrovigliata in una rete da pesca nei pressi dell’Isola di Favignana, nell’arcipelago delle Egadi, in Sicilia. L’animale, un esemplare adulto di sesso femminile della specie protetta “Caretta caretta”, è stato tratto in salvo, oggi 4 febbraio, dal provvidenziale intervento di una motovedetta dei carabinieri, che subito le hanno prestato soccorso. La tartaruga, del peso di circa … Continua a leggere

Il Consiglio Supremo di Difesa

consiglio-supremo-di-difesa

Torna oggi, come ogni martedì il nostro consueto appuntamento settimanale con la rubrica dedicata all’educazione civica, per descrivere un organo di rilevanza costituzionale: il Consiglio Supremo di Difesa. Previsto dall’Art. 87 della Costituzione, Il Consiglio Supremo di Difesa è preposto all’esame dei problemi generali di carattere politico e tecnico attinenti alla sicurezza e alla difesa nazionale. Il Consiglio Supremo di … Continua a leggere

Tregua fiscale 2023, tutto quello che occorre sapere

tregua-fiscale

La “tregua fiscale” o “pace fiscale”, prevista dal Decreto Legge n. 119 del 2018, comprende una serie di misure che consentono ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione con il Fisco, versando le imposte dovute senza applicazione di sanzioni e interessi. Nell’ultima legge di Bilancio, la prima approvata dal Governo guidato da Giorgia Meloni, sono state inserite anche alcune misure di tregua … Continua a leggere

Una fiaba per bambini ed adulti per educare alla tutela ambientale

copertina-libro-la-fantastica-storia-di-Sammy

La fantastica storia di Sammy, libro di Davide La Noce Il rispetto per la natura, e la difesa dell’ambiente è il tema centrale di “La fantastica storia di Sammy”, libro di Davide La Noce, edito dall’associazione letteraria e casa editrice “L’inedito Letterario” nel febbraio 2021, per la collana “Ethos fabulae”. “La fantastica storia di Sammy” , fiaba per bambini, ma anche per adulti, si presenta … Continua a leggere

Il Baratto Amministrativo

baratto-amministrativo

Esiste un modo, purtroppo poco conosciuto, grazie al quale è possibile non pagare i tributi locali come IMU, TARI e TASI e, ciononostante, essere in regola con il Comune: si tratta del Baratto Amministrativo. Il baratto amministrativo, nel diritto italiano, è un contratto, stipulato tra una amministrazione pubblica e un cittadino, che consente a chi è in debito con l’amministrazione … Continua a leggere

Un uomo che cerca giustizia

paolo-amato-commercialista-di-palermo

Paolo Amato, commercialista di Palermo che da anni conduce una battaglia legale per fare valere i propri diritti Paolo Amato è un commercialista di Palermo che da diversi anni conduce una battaglia legale per fare valere i propri diritti. La sua vicenda giudiziaria percorre un arco temporale che dura da circa 12 anni, in cui deve affrontare situazioni difficili derivanti … Continua a leggere

La Corte dei Conti

corte-dei-conti

Torna puntualmente, come ogni martedì, il nostro consueto appuntamento settimanale con la rubrica dedicata all’educazione civica, per descrivere un altro organo di rilevo costituzionale: la Corte dei Conti. La corte dei conti (conosciuta in alcuni paesi, come “tribunale dei conti”) è un organo dello Stato, presente in vari ordinamenti giuridici, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo o di vigilanza … Continua a leggere

“L’ultima innocenza”, il primo romanzo del bagherese Emiliano Morreale

l-ultima-innocenza-di-emiliano-morreale

Dallo scorso 10 gennaio è disponibile in libreria: “L’ultima Innocenza”, il primo romanzo di Emiliano Morreale, docente universitario e scrittore, originario di Bagheria, nel palermitano. Edito da Sellerio, ed inserito nella collana “Il Contesto”, “L’ultima innocenza”, è un’opera che narra la storia di attrici e attori, tra star affermate e semplici comparse, che si intrecciano con quelle di registi e produttori. I personaggi … Continua a leggere